Forma intervento. Finanziamento a medio/ lungo termine finalizzato al sostegno di investimenti realizzati da imprese che operano nel comparto agricolo e agroindustriale, per la realizzazione di impianti che utilizzano reflui zootecnici , materiale vegetale, residui colturali etc. per la produzione di biogas.
Soggetti finanziabili. Imprese agricole e agroindustriali o società appositamente costituite per la realizzazione dell’impianto.
Progetti finanziabili. Impianti per la produzione di Biogas
Importo. Di norma non inferiore a € 500.000 con possibilità di coprire fino al 100 % dell’ importo ritenuto ammissibile.
Durata. Fino a 15 anni di cui fino a 18 mesi di preammortamento
Tasso. Variabile (euribor 3m + spread da concordare).
Garanzie (generalmente da valutare):
• Ipoteca sui terreni e manufatti edili;
• Privilegio speciale sugli impianti;
• Cessione notarile dei crediti derivanti dalla vendita di Energia Elettrica e Certificati Verdi.
In caso di nuova società: fidejussione dei promotori fino a quando l’impianto non è andato in funzione ed ha un cash flow adeguato alla rata.
Erogazione. In unica soluzione o su stati di avanzamento dei lavori .
Rimborso. Mediante piano di ammortamento con rate semestrali o annuali comprensive di capitale ed interesse, sia con sistema alla francese sia con quote di capitale costanti.
Annotazioni. Secondo le caratteristiche del progetto possono essere richiesti i seguenti documenti :
• Contratto di fornitura con performace bond sulla resa in biogas dell’impianto
• Contratto di manutenzione per la durata del mutuo
• Relazioni della Direzione Lavori sull’iter autorizzativo
• Polizza assicurativa da rischi industriali del tipo diretti ed indiretti all risk comprensiva di fermi macchina
• Contratti di fornitura della materia prima
Soggetti finanziabili. Imprese agricole e agroindustriali o società appositamente costituite per la realizzazione dell’impianto.
Progetti finanziabili. Impianti per la produzione di Biogas
Importo. Di norma non inferiore a € 500.000 con possibilità di coprire fino al 100 % dell’ importo ritenuto ammissibile.
Durata. Fino a 15 anni di cui fino a 18 mesi di preammortamento
Tasso. Variabile (euribor 3m + spread da concordare).
Garanzie (generalmente da valutare):
• Ipoteca sui terreni e manufatti edili;
• Privilegio speciale sugli impianti;
• Cessione notarile dei crediti derivanti dalla vendita di Energia Elettrica e Certificati Verdi.
In caso di nuova società: fidejussione dei promotori fino a quando l’impianto non è andato in funzione ed ha un cash flow adeguato alla rata.
Erogazione. In unica soluzione o su stati di avanzamento dei lavori .
Rimborso. Mediante piano di ammortamento con rate semestrali o annuali comprensive di capitale ed interesse, sia con sistema alla francese sia con quote di capitale costanti.
Annotazioni. Secondo le caratteristiche del progetto possono essere richiesti i seguenti documenti :
• Contratto di fornitura con performace bond sulla resa in biogas dell’impianto
• Contratto di manutenzione per la durata del mutuo
• Relazioni della Direzione Lavori sull’iter autorizzativo
• Polizza assicurativa da rischi industriali del tipo diretti ed indiretti all risk comprensiva di fermi macchina
• Contratti di fornitura della materia prima